Tirocini curriculari

Nei Corsi di Studi triennali e magistrali che appartengono al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali il percorso di tirocinio viene considerato un’esperienza formativa e orientativa strategica perché, da un lato, permette metodologicamente allo studente di far incrociare lo studio accademico con il lavoro, l’azione con la riflessione sistematica su di essa, dall'altro lato, aiuta gli studenti ad incontrare realtà ed istituzioni del territorio che potranno costituire l’ambiente di esercizio della loro professionalità.

Percorso di formazione obbligatoria per tirocinanti di Scienze pedagogiche | a.a. 2025-26
Primo semestre
Primo incontro: Costruire il progetto di tirocinio/riconoscimento lavorativo | 18 ottobre 2025

18 ottobre 2025
ore 9.00-13.00, online -  piattaforma Microsoft Teams

CONDUCE

  • Serenella Besio, docente di Progettazione per l’inclusione

INTERVENGONO

  • Le tutor di Scienze pedagogiche

Per eventuali informazioni contattare: silvia.brena@guest.unibg.it

 

Secondo incontro: Metodo e metodologie della ricerca socio-educativa | 25 ottobre 2025

25 ottobre 2025
ore 9.00-13.00, Aula 11 - Caniana

CONDUCE

  • Marco Girardi, psicologo e collaboratore per l’insegnamento di Antropologia dei servizi socio-educativi

INTERVENGONO

  • Le tutor di Scienze pedagogiche

Per eventuali informazioni contattare: silvia.brena@guest.unibg.it

Terzo incontro: Laboratorio di scrittura del progetto di tirocinio/riconoscimento lavorativo | 8 novembre 2025

8 novembre 2025
ore 9.00-13.00,  aula 11 - Caniana

A CURA DI

  • Le tutor di Scienze pedagogiche

Per eventuali informazioni contattare: silvia.brena@guest.unibg.it