Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali considera la formazione permanente uno dei principali strumenti per garantire ai professionisti un aggiornamento dinamico delle loro competenze, così da poter formulare strategie di azione adeguate ai diversi ambiti in cui operano e in linea con il costante mutamento del panorama socio-economico e culturale.
In questa prospettiva, le sue attività di Valorizzazione delle conoscenze prevedono la rilevazione dei bisogni di formazione continua del mondo della scuola, dei servizi sociali e della salute, così come e del terzo settore della provincia di Bergamo.
Tra le azioni programmate, rientra la formulazione di precisi questionari, erogati online, da rivolgere ai professionisti della salute, agli educatori, agli insegnanti, e ai diversi operatori dei servizi in questione, così da poter progettare, sulla base dei dati raccolti, offerte formative e di apprendimento mirate e condivise.