9.30. Saluti di indirizzo del Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Prof. Marco Lazzari
Cornici teoriche del rapporto mente-corpo
Presiede Gianluca Bocchi (Università degli Studi di Bergamo)
9.45. Francesco Bottaccioli (Università degli Studi dell’Aquila)
PNEI, il superamento del dualismo e del riduzionismo in psicologia e medicina
10.30. Luisa Damiano (Università degli Studi di Messina)
La mente embodied
11.15. Intervallo
11.30. Antonella Marchetti (Università Cattolica, Milano)
Teoria della Mente e competenza sociale: corpo e mente nella costruzione dell’intersoggettività
12.15 Patrizia Marti (Università degli Studi di Siena e Eindhoven University of Technology, Olanda)
Thinking through Making: la pratica riflessiva nei processi di co-design
13.00. Considerazioni e dibattito sulla mattinata
13.30 Pausa pranzo
I luoghi del corpo
Introduce Serenella Besio
15.00. Serenella Besio (Università degli Studi di Bergamo)
Disabilità e visibilità. Tra nascondimento, disvelamento ed esposizione
15.30. Antonio Borgogni (Università degli Studi di Bergamo)
Corpo e spazio pubblico
16.00. Giovanna Zanlonghi (Università Cattolica, Milano)
Teatri di formazione: il corpo fra linguaggio e progettualità
16.30. Ivo Lizzola (Università degli Studi di Bergamo)
Corpi ristretti, chiusi, relegati
17.00 Paride Braibanti (Università degli Studi di Bergamo)
La cura di Sé: corpo e comunità
17.30 Chiusura e riflessioni sulla giornata
14 Dicembre
Armonie e disarmonie del corpo
Presiede Francesca Morganti (Università degli Studi di Bergamo)
9.30. Alessandra Chiricosta (Università di Roma Tor Vergata)
Il corpo nelle medicine dell’Asia Orientale
10.15 Gianandrea Giacoma (Fondatore di beingsapiens.it, to explore the evolution of humanity)
Mindfulness: la pratica di consapevolezza del proprio corpo e mente
11.00. Intervallo
11.30. Alberto Zatti (Università degli Studi di Bergamo)
Il “peso” dell’immagine del corpo
12.15. Laura Fedeli (Università degli Studi di Macerata)
Embodiment e mondi virtuali 13.00 Considerazioni e dibattito sulla mattinata
13.30 Pausa pranzo
Le età del corpo
15.00. Ilaria Castelli (Università degli Studi di Bergamo)
Il rapporto corpo-mente nella prospettiva del ciclo di vita
15.30. Cinzia Di Dio (Università Cattolica, Milano)
Lo sviluppo del corpo bambino: tra azione e cognizione
16.00. Francesca Baglio (Fondazione don Gnocchi ONLUS IRCCS, Milano)
Età adulta: aspetti della relazione corpo-mente in riabilitazione
16.30. Francesca Morganti (Università degli Studi di Bergamo)
Il corpo anziano
17.00 Chiusura e riflessioni sulla giornata