Le radici culturali della violenza Capire e intervenire per restare umani

26 novembre 2019 17:30 - 19:30
Luogo: 
Aula 5, Sede di S. Agostino
Relatore/i: 
dott. Alessio Miceli (Associazione Maschile Plurale)
dott. Ornella Bramani (direttrice di Lubrina Bramani Editore)
dott. Chiara Drago (sindaca di Cologno al Serio - BG)
prof.ssa Cristiana Ottaviano (Università degli Studi di Bergamo)
Seminari di dipartimento
Persona di riferimento: 
prof.ssa Cristiana Ottaviano
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

In occasione dell’uscita del libro ‘Le radici culturali della violenza. Per una comunità di adulti responsabili’ a cura di Cristiana Ottaviano (primo volume di una nuova collana attivata presso l’Editore Lubrina Bramani) si promuove un dibattito sul tema della violenza contro le donne.

L’incontro sarà preceduto da un frammento della performance teatrale Isotta (performance vincitrice del Premio Experimenta-
Urgnano 2019, di e con Sophie Hames, a cura di Coeur de Bois in collaborazione con Alilo futuro anteriore,) Introduce Vanni Maggioni, presidente di Alilò.

Ingresso libero.

L’incontro è valido ai fini delle ore di formazione del tirocinio curricolare per gli/le studenti di SDE e SPEsi promuove un dibattito sul tema della violenza contro le donne