Il Dipartimento dei Scienze Umane e Sociali offre una serie di attività progettate per facilitare il percorso universitario degli studenti e delle studentesse iscritti ai diversi Corsi di studio.
Le attività, che possono variare a seconda delle esigenze specifiche che emergono di anno in anno, riguardano sostanzialmente:
Ogni anno accademico, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, sulla base delle risorse messe a disposizione dall’Università degli studi di Bergamo la didattica innovativa, offre progetti didattici che esplorano nuove forme di apprendimento, grazie anche all’utilizzo di tecnologie multimediali.
Il progetto, a cura del prof. Andrea Potestio, si rivolge alle studentesse e agli studenti di "Pedagogia del lavoro", previsto tra gli insegnamenti del primo anno del corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche.
La finalità sostanziale è quella di integrare ulteriormente la teoria con la pratica e di promuovere forme di apprendimento attivo che coinvolgono direttamente i partecipanti grazie all’uso di fonti multimediali, capaci di attrarre maggiormente l’attenzione e di promuovere una migliore comprensione delle potenzialità educative del principio pedagogico dell’alternanza formativa, con particolare attenzione alla sua diffusione nel sistema di istruzione e formazione del nostro Paese e nei processi produttivi delle imprese.
Il progetto, a cura della prof.ssa Cristiana Ottaviano, si rivolge alle studentesse e agli studenti di Scienze dell’educazione e coniuga le finalità del metodo Photovoice con l’urgenza di promuovere la partecipazione studentesca, anche attraverso la stimolazione di pensiero creativo e di nuovi canali di apprendimento condiviso e condivisibile. Gli obiettivi specifici sono: