XIX Congresso Nazionale AIP - Sezione di Psicologia Sociale | Call for abstract

10 febbraio 2025 08:15 - 15 aprile 2025 23:00
Conferenze/Convegni/Workshop
Persona di riferimento: 
Daniela Barni (daniela.barni@unibg.it)
Monica Pivetti (monica.pivetti@unibg.it)
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Strutture esterne organizzatrici: 
Associazione Italiana di Psicologia

Il XIX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell’AIP si svolgerà dal 4 al 6 settembre 2025 presso l’Università degli studi di Bergamo e sarà organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali. È prevista la presentazione di contributi scientifici in forma di Simposio oppure come proposta individuale (Comunicazioni orali o Poster).

Le proposte, in forma di abstract (in italiano o in inglese) dovranno essere inoltrate alla Segreteria Organizzativa entro il 15 aprile 2025 esclusivamente mediante l’apposito form (indicazioni specifiche per la submission saranno fornite successivamente). Sia soci/e sia non soci/e AIP possono proporre contributi individuali (comunicazioni orali e poster) e il primo nominativo sarà titolare della corrispondenza con la segreteria. Solo i/le soci/e in regola con il pagamento della quota AIP per il 2025 possono, invece, presentare proposte di Simposi o fungere da discussant nei Simposi stessi (si raccomanda di verificare la propria posizione sulla pagina personale del sito ed eventualmente regolarizzarla prima di procedere alla submission).

Tutti gli abstract proposti saranno sottoposti alla valutazione del Comitato Scientifico. Una volta accettato, l'inserimento del contributo scientifico nel programma congressuale e nel volume degli abstract è subordinato all’iscrizione del/la proponente al Congresso e al versamento della quota congressuale. Contestualmente all'invio dell’abstract, le/i proponenti sono tenuti/e a dichiarare che la ricerca è stata svolta in conformità ai contenuti del Codice Etico approvato dall’Assemblea Generale dei Soci AIP.

Per maggiorni informazioni, visita la pagina dedicata sul sito dell'Associazione Italiana di Psicologia.