Mappare il presente, immaginare il futuro | Workshop partecipativo

28 ottobre 2025 17:00 - 19:30
Luogo: 
Green House, Zogno (Bergamo)
Conferenze/Convegni/Workshop
Seminari di dipartimento
Persona di riferimento: 
Chiara Brambilla (chiara.brambilla@unibg.it)
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

I cittadini possono contribuire alla rigenerazione dei territori, mettendo in condivisione vissuti, esperienze, narrazioni sui luoghi che abitano. La mappatura partecipativa è un metodo che trasforma la narrazione dello spazio in uno strumento di espressione culturale, immaginativa e politica.
Il workshop si aprirà con una presentazione della metodologia e dell’esperienza realizzata sul territorio della Valle Brembana e della Valle Imagna a cura del gruppo di ricerca dell’Università di Bergamo coordinato dalla prof.ssa Chiara Brambilla. Seguirà un’attività laboratoriale di mappatura partecipativa sul tema dei luoghi che promuovono benessere per i giovani con la presenza di una designer che guiderà la restituzione grafica collettiva dei materiali prodotti.

Nell’ambito del bando “Atlante SIAA in viaggio tra I territori dell’antropologia pubblica e applicata in Italia” organizzato da Società Italiana di Antropologia Applicata - SIAA. Inserito nel palinsesto di eventi organizzati dal Centro Servizi per il Volontariato - CSV di Bergamo nell’ambito degli Stati Generali del Volontariato 2025.

La partecipazione al seminario è riconosciuta ai fini delle ore di tirocinio indiretto per gli studenti di Scienze Pedagogiche. Verrà rilasciato su richiesta l’attestato di partecipazione.
Il seminario è ad accesso libero, ma è richiesta la prenotazione. Iscriviti qui.
Per maggiori informazioni: Chiara Brambilla.

Programma: 

INTRODUCE

  • Chiara Brambilla
    (Università degli studi di Bergamo)

CONDUCONO

  • Giulio Bertoluzza
  • Paolo Carera
  • Maria Sangaletti
    (Università degli studi di Bergamo)