Salta al contenuto principale
Menu top
Form di ricerca
IT
EN
Toggle navigation
Form di ricerca
IT
EN
Dipartimento
Presentazione
Informazioni generali
Il Dipartimento in cifre
Aule, laboratori, sale studio
Strategia e Organizzazione
Governance e Organi collegiali
Piano Strategico
Regolamento di funzionamento
Assicurazione della Qualità
AQ Corsi di studio
AQ Corsi di dottorato
AQ Ricerca e Terza Missione
Studiare
Offerta formativa
Corsi di laurea triennale e a ciclo unico
Corsi di laurea magistrale
Master e Corsi di perfezionamento
Scuola di specializzazione
Insegnamenti
Orientarsi e organizzare lo studio
Calendario didattico, appelli e orario lezioni
Prove finali e Tesi di laurea
Certificazioni linguistiche
Certificazioni informatiche
Requisiti di accesso, TOLC e OFA
Sportello consulenza DSA e disabilità
Tutorato didattico / ADI
Orientamento
Opportunità internazionali
Opportunità di mobilità internazionale
Blended Intensive Programmes
Winter, Summer e International Schools
Esperienze e futuro professionale
Tirocini curriculari e extra-curriculari
Placement e sbocchi professionali
Laboratori didattici e attività extra-curriculari
Ricerca
Ambiti di ricerca
Strategie
Temi e gruppi
Progetti
Dottorati di ricerca
Prodotti e risultati
Pubblicazioni
Seminari e convegni
Strutture di ricerca
Laboratori
Biblioteca
Valorizzazione delle conoscenze
Strategie e ambiti
Strategia
Procedure di attivazione di progetti e tavoli di lavoro
Attività e iniziative
Collaborazioni con enti e imprese
Formazione continua
Public Engagement
Persone
Contatti
Home
Camminare per l’inclusione. L’esperienza di NoisyVision
23 aprile 2024
10:00
-
12:00
Luogo:
Sala Castoldi sede di Sant’Agostino
Relatore/i:
Adolfo Scotto di Luzio (Prorettore con Delega alla didattica Università degli studi di Bergamo)
Dario Sorgato (Presidente e Fondatore di NoisyVision)
Eventi/attività di formazione
Persona di riferimento:
mabel.giraldo@unibg.it
Strutture interne organizzatrici:
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Corsi di laurea Scienze dell’Educazione e Scienze Motorie e Sportive
VARIAZIONE ORARIO EVENTO (Aggiornamento del 4-4-2024):
L'evento sarà dalle 10.00 alle 12.00
La partecipazione al Seminario è riconosciuta ai fini delle ore di formazione per
il tirocinio curricolare dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione e Scienze Motorie e Sportive.
Al termine del Seminario verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Consulta locandina aggiornata al 4-4-2024