Creare nella comunità contesti di cura innovativi | Incontro

16 aprile 2025 09:00 - 12:00
Luogo: 
Aula 1 Fornasa, S. Agostino
Seminari di dipartimento
Persona di riferimento: 
Attà Negri (atta.negri@unibg.it)

Presentazione del progetto “Medico e Psicologo insieme” che propone nell’ambito delle Cure Primarie un setting di intervento transdisciplinare per i cittadini e le comunità.

Nell’ambito del corso di Psicologia Dinamica e delle Relazioni Sociali proponiamo un incontro dal vivo con alcuni medici e psicologi dell’Associazione “Medico e Psicologo insieme” che presenteranno ed esemplificheranno, con simulazioni di situazioni cliniche reali, il setting della copresenza di Medico e Psicologo nell’ambito delle Cure Primarie che integra in maniera sistemica e innovativa corpo-mente-contesto, paziente e comunità, sapere medico e psicologico. Sulla base dell’esperienza decennale del progetto è stato implementato un nuovo paradigma nell’accogliere, leggere e prendersi cura dei bisogni di salute dei cittadini e delle comunità. L’incontro permetterà quindi a professionisti sanitari (medici e psicologi) e studenti in psicologia di confrontarsi sulle sfide delle Cure Primarie a partire da questa riuscita esperienza di integrazione tra competenze differenti. Il bagaglio teorico e metodologico maturato può ispirare altri operatori nell’innovare l’intervento all’interno nelle varie articolazioni delle Cure Primarie (Ambulatori, Case della Comunità, ecc..) così come si stanno configurando nel Sistema Sanitario Nazionale.

La partecipazione è gratuita e libera previa iscrizione tramite il seguente link.

Programma: 

9.00    

  • Saluti istituzionali 

9.15

  • La storia e le ragioni di un progetto transdisciplinare, Prof. Attà Negri (Professore associato di Psicologia Dinamica, Università degli studi di Bergamo; Presidente Associazione “Medico e Psicologo insieme” ETS)

9.30    

  • La copresenza di medico e psicologo come nuovo dispositivo di intervento, Dott. Ernesto Fumagalli (Medico di Medicina Generale e Psichiatra ad Inzago (MI); Socio dell’Associazione “Medico e Psicologo insieme” ETS)

10.15    

  • Pausa 

10.30    

  • Simulazioni ed esempi di intervento professionale congiunto, Dott.ssa Martina Angeli (Medico di Medicina Generale) e Dott.ssa Federica Gueli (Psicologa, Psicologa e Psicoterapeuta), Professioniste presso un ambulatorio di assistenza primaria integrata a Bergamo; Socie dell’Associazione “Medico e Psicologo insieme” ETS

11.30

  • Dibattito e riflessioni conclusive