Dialoghi tra storia ed educazione. Ciclo di seminari pedagogici

16 marzo 2023 13:00 - 12 maggio 2023 11:00
Luogo: 
Sedi di S. Agostino e Pignolo
Seminari di dipartimento
Persona di riferimento: 
Andrea Potestio (andrea.potestio@unibg.it)
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Ciclo di seminari che affrontano il rapporto tra educazione e storia in prospettiva pedagogica.

Comitato promotore: Adolfo Scotto di Luzio, Andrea Potestio, Evelina Scaglia, Francesco Magni, Alessandra Mazzini.
Segreteria organizzativa: Alice Locatelli (alice.locatelli@unibg. it), Virginia Santa Capriotti (virginia.capriotti@unibg.it), Arianna Taravella (arianna.taravella@unibg.it), Ester Guerini (ester. guerini@unibg.it).

Programma: 

16 marzo 2023
Luigiaurelio Pomante (Università di Macerata), L’università tra passato, presente e futuro
ore 13.00 - 16.00 | Aula 7, Sant’Agostino
Locandina dettagliata del singolo seminario

30 marzo 2023
Fulvio De Giorgi (Università di Modena e Reggio Emilia), Il metodo italiano nell’educazione contemporanea. Rosmini, Bosco, Montessori, Milani
ore 14.00 - 17.00 | Aula 1 Fornasa, Sant’Agostino
Locandina dettagliata del singolo seminario

21 aprile 2023
Gian Piero Maragoni (MuSEd - Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” Università degli studi Roma Tre), Le nozze di Esopo e di Filologia. Letteratura per giovani e critica verbale
ore 11.00 - 14.00 | Aula 8, San'Agostino
Locandina dettagliata del singolo seminario

5 maggio 2023
Dorena Caroli (Università di Bologna), Oltre i confini. La letteratura per l’infanzia tra traduzioni, ricezioni, adattamenti e implicazioni educative
ore 11.00 - 14.00 | Aula 4, Pignolo
Locandina dettagliata del singolo seminario

12 maggio 2023
Giuseppina D’Addelfio (Università di Palermo), Filosofie dell’educazione per il nostro tempo. Cammini fenomenologici
ore 11.00 - 14.00 | Aula 4, Pignolo
Locandina dettagliata del singolo seminario

Locandina del ciclo di seminari