Embodiment e sostenibilità. Gli spazi come luoghi educativi | Seminario

9 maggio 2025 09:00 - 17:00
Luogo: 
Aula 8, Sede di S. Agostino
Seminari di dipartimento
Persona di riferimento: 
Silvia Sangalli (silvia.sangalli@unibg.it)
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

È richiesta l’iscrizione al seguente link entro il 5 maggio: https://forms.gle/8kHGgN6gV17UkTWM7.
Per gli studenti delle lauree in Scienze Motorie e Sportive, Scienze dell’Educazione, Scienze Psicologiche, Scienze Pedagogiche e Scienze della Formazione Primaria, la partecipazione all’intera giornata sarà certificata nell'ambito delle attività di tirocinio.

Comitato scientifico e organizzativo: Filippo Gomez Paloma, Gianluca Bocchi, Antonio Borgogni, Matteo Crotti, Alessandro Cudicio, Agnese Graticola, Nicola Lovecchio, Silvia Sangalli
Per informazioni: silvia.sangalli@unibg.it

Programma: 

Ore 9:00 Accoglienza/Registrazione dei partecipanti
Ore 9:15 Saluti Istituzionali

  • Giuseppe Scaratti, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli studi di Bergamo
  • Antonio Borgogni, Presidente dei CdS in Scienze Motorie e Sportive, Università degli studi di Bergamo

Ore 9:30 Key note speech

  • Filippo Gomez Paloma, Università degli studi di Cassino e Lazio Meridionale

Ore 10:15 Sessione 1 - Interventi
Chair - Nicola Lovecchio, Università degli studi di Bergamo

  • Alessandro Bortolotti, Università degli studi di Bologna
  • Zaira Cattaneo, Università degli studi di Bergamo
  • Anna Lazzarini, Università degli studi di Bergamo

Ore 11:15 Pausa

Ore 11:45 Sessione 2 – Interventi
Chair - Matteo Crotti, Alessandro Cudicio, Università degli studi di Bergamo

  • Stefania Morsanuto, Università telematica Pegaso
  • Antonio Borgogni, Università degli studi di Bergamo

Ore 12:30 Conclusioni

  • Gianluca Bocchi, Università degli studi di Bergamo

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:15 Sessione 2- Laboratori
Coordinano: Alessandro Cudicio, Matteo Crotti,  Agnese Graticola,  Silvia Sangalli (rapporteur), Università degli studi di Bergamo

Ore 16:45 Conclusioni