Introduzione all’Assessment Terapeutico. Seminario

13 ottobre 2022 09:00
Luogo: 
La sede dell'evento verrà comunicata una volta completata l'iscrizione
Relatore/i: 
Stephen E. Finn, Ph.D. (Therapeutic Assessment Institute, Austin, TX)
Francesca Fantini (European Center for Therapeutic Assessment)
Attà Negri (Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli studi di Bergamo)
Conferenze/Convegni/Workshop
Persona di riferimento: 
Attà Negri, atta.negri@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Strutture esterne organizzatrici: 
SdM - Scuola di Alta Formazione, Università degli studi di Bergamo
Programma: 

09.00 Introduzione e saluti istituzionali
09.30 Storia e principi dell’Assessment Terapeutico
11.00 Break
11:.15 Fasi dell’Assessment Terapeutico. Lezione e video con bambini
13.00 Pranzo
14.30 Altri esempli clinici con bambini
16.00 Break
16.15 Assessment Terapeutico con casi di Disturbo dell’Apprendimento
17.30 Commenti e domande
18.30 Conclusione

Il seminario Introduzione all’Assessment Terapeutico: Esempi clinici e applicazione a casi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento affronta il processo e le tecniche dell’AT con i bambini e gli adolescenti, con l’obiettivo di cambiare le storie che essi hanno su se stessi, ma soprattutto la storia che la famiglia ha sul bambino/adolescente. Verranno utilizzati esempi clinici per illustrare le tecniche di AT, in particolare con casi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, compresi giovani adulti con Disturbi dell’Apprendimento precedentemente non diagnosticati.

Il seminario sarà tenuto in inglese con traduzione consecutiva in italiano; ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi e compilare il seguente formIntroduzione all'Assessment Terapeutico - S. Finn - 13 ottobre 22.
La sede verrà comunicata via e-mail agli iscritti. In caso di necessità, si attiverà anche la possibilità di seguire l’evento da remoto.

Per maggiori informazioni, scrivere a: cdp.dsa@unibg.it

Locandina dell'evento