Seminario incentrato su una lettura sistemica dell’Alcolismo come esempio di approccio relazionale alla cura. Testimonianze dell’Associazione Gruppi familiari Al Anon (famigliari e amici di alcolisti)
Il corso di Psicologia Dinamica e delle Relazioni Sociali offre agli studenti, docenti, e ricercatori dell’Università di Bergamo un incontro dal vivo con persone che affrontano quotidianamente la fatica di una malattia devastante: l’alcolismo. Sarà un’occasione per conoscere da vicino i vissuti dei bambini e adulti che crescono in contesti relazionali difficili ed anche per capire come la forza del gruppo sia capace di guarire e dare speranza. Nel rispetto dell’anonimato dei testimoni (aspetto cruciale della loro metodologia), l’incontro non sarà trasmesso on line né videoregistrato.
La partecipazione è gratuita e libera previa iscrizione tramite il seguente link
14.00 Saluti istituzionali
14.15 Per un’epistemologia complessa dell’intervento professionale, Prof. Attà Negri, Professore associato di Psicologia Dinamica (Università degli studi di Bergamo)
14.30 La cibernetica dell’Io. Una teoria dell’Alcolismo, Dott.ssa Arianna Barazzetti, Psicoterapeuta sistemico-relazionale
14.45 I dodici passi e il programma dell’Associazione Al-Anon
15.00 Testimonianze di amici e familiari dell’Associazione Al-Anon
16.00 Raccolta domande
16.15 Pausa
16.30 Risposte e dibattito
17.45 Riflessioni conclusive