Lorenzo Milani: l’uomo e il maestro. Radici familiari e ricezione internazionale

21 settembre 2023 15:30 - 22 settembre 2023 17:00
Luogo: 
Aula 5, Sant'Agostino
Conferenze/Convegni/Workshop
Persona di riferimento: 
Andrea Potestio (andrea.potestio@unibg.it)
Evelina Scaglia (evelina.scaglia@unibg.it)
Strutture interne organizzatrici: 
CQIIA - Centro per la Qualità dell’Insegnamento, dell'Innovazione didattica e dell’Apprendimento
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Strutture esterne organizzatrici: 
Siped - Società Italiana di Pedagogia
Cirse - Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa

Convegno di studi dedicato alla figura di Lorenzo Milani (Firenze, 27 maggio 1923-26 giugno 1967) nell'anno in cui si ricorda il centenario della sua nascita.

Comitato scientifico:
Antonio Bellingreri, Giuseppe Bertagna, Serenella Besio, Vanna Boffo, Cristiano Casalini, Giorgio Chiosso, José Luis Corzo Toral, Fulvio De Giorgi, Massimiliano Fiorucci, Mario Gennari, Marco Lazzari, Ivo Lizzola, Peter Mayo, Tiziana Pironi, Simonetta Polenghi, Mariagrazia Riva, Roberto Sani, Adolfo Scotto di Luzio, Domenico Simeone, Maria Tomarchio, Giuseppe Zago

Comitato organizzativo
Andrea Potestio, Evelina Scaglia, Adolfo Scotto di Luzio

Segreteria organizzativa
Paolo Bertuletti, Virginia Capriotti, Emilio Conte, Ester Guerini, Alice Locatelli, Arianna Taravella

Chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza, può seguire a distanza tramite la piattaforma Microsoft Teams.

Programma: 

21 SETTEMBRE 2023 | Collegamento a distanza (Microsoft Teams)
ore 15.00 Saluti istituzionali

  • Sergio Cavalieri, Rettore dell’Università degli studi di Bergamo
  • Adolfo Scotto di Luzio, Prorettore all’Orientamento e alla Didattica
  • Anna Maria Falzoni, Direttrice del CQIIA
  • Francesco Magni, Membro del Direttivo Siped

ore 15.30 Sessione I: Le radici familiari nazionali e internazionali

  • Chair: Adolfo Scotto di Luzio, Università di Bergamo
  • Discussant: Fulvio De Giorgi, Università di Modena e Reggio Emilia
  • Relatori: Giuseppe Bertagna, Università di Bergamo; Serenella Besio, Università di Bergamo; Paolo Levrero, Università di Genova; Federico Ruozzi, Università di Modena e Reggio Emilia; Domenico Simeone, Università Cattolica del Sacro Cuore

ore 19.30 Cena

22 SETTEMBRE 2023 | Collegamento a distanza (Microsoft Teams)
ore 10.00: Sessione II: La ricezione nazionale e internazionale dei suoi scritti su educazione, fede, scuola e lavoro

  • Chair: Simonetta Polenghi, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Discussant: Tiziana Pironi, Università di Bologna
  • Relatori: José Luis Corzo Toral, Universidad Pontificia de Salamanca; Peter Mayo, Università di Malta; Stefano Oliviero, Università di Firenze; Fabio Pruneri, Università di Sassari

ore 13.00 Light lunch

ore 14.30 Sessione III: In dialogo con Lorenzo Milani a partire dagli studi di Fulvio Manara

  • Chair: Andrea Potestio, Università di Bergamo
  • Discussant: Evelina Scaglia, Università di Bergamo
  • Breve ricordo di Fulvio Manara, a cura di Andrea Potestio
  • Relatori: Laura Agrati, Università di Bergamo; Monica Crotti, Università di Bergamo; Francesco Magni, Università di Bergamo; Alessandra Mazzini, Università di Bergamo

ore 16.30 Dibattito a cura dei dottorandi e delle dottorande di ricerca in Scienze della persona e nuovo welfare

ore 17.00 Conclusioni a cura di Adolfo Scotto di Luzio